Il corso si propone di introdurre gli studenti, ma anche insegnanti, bibliotecari e studiosi interessati, a una prima analisi delle caratteristiche principali della comunicazione scientifica nell'era di Internet con particolare attenzione verso il fenomeno della letteratura scientifica ad accesso aperto (Open Access, OA). Il corso intende inoltre presentare gli strumenti della ricerca bibliografica: i cataloghi online delle biblioteche (OPAC), le bibliografie (in particolare quelle reperibili online) e le banche dati, soprattutto di area umanistica, grazie all'ausilio di alcuni tutorial.